Attenzione: Javascript è disabilitato nel browser che si sta usando. Potrebbe non essere possibile rispondere a tutte le domande dell'indagine. Verificare le impostazioni del browser.
Questionario PERCH

Il termine HPV sta per papillomavirus umano, un gruppo molto comune di virus di cui alcuni tipi possono causare verruche genitali o diversi tipi di cancro. 

Non esiste un esame del sangue per l'HPV, ma la sua ricerca fa parte dello screening della cervice uterina. Durante lo screening per il cancro della cervice, infatti, viene prelevato un piccolo campione di cellule dalla cervice e testato, a livello molecolare (HPV DNA test) o a livello citologico (PAP-test o LBC), per cercare l'HPV. 

I vaccini contro l'HPV sono stati introdotti per la prima volta nel 2006. 

Questa indagine fa parte del progetto di ricerca Europeo PERCH (PartneERship to Contrast HPV) volto a contribuire all'attuazione del Piano Europeo per la Lotta al Cancro, con l’obiettivo di ridurre l'incidenza e la mortalità dei tumori correlati all'HPV. 

Con il questionario vorremmo raccogliere informazioni sulla tua conoscenza del HPV e sull'infezione che può causare, sullo stato vaccinale di tuo figlio e sulla tua opinione sulla vaccinazione. 

Il questionario è anonimo. 

Questa indagine è anonima.

La registrazione delle risposte fornite all'indagine non è relativa a informazioni che consentano l'identificazione del partecipante, a meno che qualche domanda del questionario non la chieda esplicitamente.

Se è stato usato un codice di accesso per accedere a quest'indagine, questo codice non sarà registrato assieme alle risposte fornite. Il codice partecipante è gestito in un database diverso e viene aggiornato soltanto per indicare se è stata completata (o no) l'indagine. Non c'è nessun modo per abbinare i codici di accesso alle risposte all'indagine.

Informazioni demografiche
1) Chi sta rispondendo al questionario?
1.1) Età genitore 1/tutore legale 1:
1.2) Genere genitore 1/tutore legale 1:
1.3) Età genitore 2/tutore legale 2:
1.4) Genere genitore 2/tutore legale 2:
2) Genitore 1/tutore legale 1 - Qual è il più alto grado o livello di istruzione che hai completato?
2.1) Genitore 2/tutore legale 2 - Qual è il più alto grado o livello di istruzione che hai completato?
3) Genitore 1/tutore legale 1 - Attualmente svolgi attività lavorativa? 
3.1) Genitore 2/tutore legale 2 - Attualmente svolgi attività lavorativa?
Solo per le Mamme
4) Partecipi al programma di screening del cancro della cervice (pap-test/LBC/HPV-DNA test)?
4.1) Ogni quanto vai dal ginecologo per i controlli?
Informazioni sui figli
5) Qual è l'età del figlio/a a cui si riferisce questo questionario? 
5.1) Qual è il sesso del figlio/a a cui si riferisce questo questionario? 
5.2) Hai altri figli?
5.3) Altro figlio\a 1 - Età?
5.4) Altro figlio\a 1 - Genere?
5.5) Altro figlio\a 2 - Età?
5.6) Altro figlio\a 2 - Genere?
5.7) Altro figlio\a 3 - Età?
5.8) Altro figlio\a 3 - Genere?
5.9) Altro figlio\a 4 - Età?
5.10) Altro figlio\a 4 - Genere?
5.11) Altro figlio\a 5 - Età?
5.12) Altro figlio\a 5 - Genere?
Fonti di informazioni
6) Quali sono le tue fonti di informazione sull'infezione da HPV e sulla vaccinazione HPV?
7) Quale fonte di informazioni ritieni sia più affidabile per ottenere informazioni sufficienti sul vaccino HPV?
8) Ti senti sufficientemente informato sulla vaccinazione HPV?
8.1) Quali piattaforme e pagine web di social media utilizzi quotidianamente o più spesso?
Conoscenze su infezione da HPV e vaccinazione:
9.1) L'HPV può causare il cancro della cervice, della vagina, della vulva
9.2) HPV può causare tumori del pene
9.3) L'HPV può causare tumori dell’ano
9.4) HPV può causare tumori dell’orofaringe, inclusi i tumori delle tonsille e della base della lingua
9.5) L'HPV è una malattia a trasmissione sessuale
9.6) L'HPV può causare infezione asintomatica
9.7) Le infezioni da HPV sono rare
9.8) La maggior parte dei tumori della cervice non è causata da infezioni da HPV
9.9) I vaccini contro l’HPV funzionano meglio se somministrati prima dei 15 anni di età
9.10) I vaccini contro l’HPV proteggono da tutti i tipi di HPV
9.11) I rapporti sessuali precoci aumentano il rischio di contrarre l'HPV
9.12) L'HPV viene trattato con antibiotici
9.13) I vaccini contro l’HPV proteggono da tutte le malattie a trasmissione sessuale
9.14) I vaccini contro l’HPV forniscono una protezione al 100% contro il cancro e le verruche anogenitali
9.15) I vaccini contro l’HPV causano problemi di fertilità
9.16) A volte le infezioni da HPV possono durare anni
9.17) Solo le donne possono essere infettate dall'HPV
9.18) Le verruche genitali sono causate dall'HPV
9.19) La maggior parte delle infezioni da HPV si risolve spontaneamente
10) Quali pensi siano i benefici della vaccinazione contro l'HPV per la società?
Stato vaccinale del figlio/a per cui stai/state rispondendo al questionario:
11) Suo figlio/sua figlia è stato vaccinato/a contro l'HPV?
11.1) Se suo figlio/a non ha ricevuto la vaccinazione contro l'HPV, hai intenzione di farlo vaccinare in futuro per l'HPV?
12) Indipendentemente dalla vaccinazione contro l'HPV, suo figlio/sua figlia ha ricevuto:
12.1) Se tuo figlio/a non ha ricevuto tutte le vaccinazioni consigliate, hai intenzione di farlo vaccinare in futuro?
13) Sei d'accordo che tuo figlio/a potrebbe essere a rischio di infezione da HPV in futuro?  
Ragioni per NON ricevere la vaccinazione contro l'HPV
14.1) Paura dell'evento avverso
14.2) Nessuna fiducia nel vaccino contro l’HPV
14.3) Informazioni confuse sulla vaccinazione contro l'HPV
14.4) Scarse informazioni sulla vaccinazione contro l’HPV
14.5) Nessuna fiducia nelle vaccinazioni in generale
14.6) Solo per le figlie: non c'è bisogno di vaccinarsi perché effettuare regolarmente pap-test/test HPV-DNA può prevenire il cancro della cervice
14.7) Non c'è bisogno di vaccinarsi perché nostro figlio è giovane e non sessualmente attivo
14.8) La vaccinazione contro l’HPV non è utile
14.9) La vaccinazione contro l’HPV non è obbligatoria
14.10) Il consiglio del medico di famiglia contrario alla vaccinazione contro l'HPV
14.11) I consigli di altri operatori sanitari contrari alla vaccinazione contro l'HPV
14.12) Consigli di familiari/amici contrari alla vaccinazione contro l'HPV
14.13) Scarsa promozione della vaccinazione contro l’HPV
14.14) La vaccinazione contro l’HPV promuove comportamenti sessuali a rischio
14.15) Paura dell'iniezione
14.16) L'infezione da HPV non è grave
14.17) Il bambino ha controindicazioni al vaccino contro l’HPV, come confermato dal suo medico
14.18) Approccio medico alternativo, che non include le vaccinazioni
14.19) Non siamo stati in grado di rispettare la data
14.20) Non sapevamo che la vaccinazione contro l'HPV fosse gratuita
14.21) È difficile ottenere una data per la vaccinazione
14.22) Il centro vaccinale è difficile da raggiungere
14.23) Preoccupazioni religiose
14.24) L'efficacia del vaccino è discutibile e la loro popolarità avvantaggia solo le aziende farmaceutiche
14.25) Preferisco non rispondere
Modalità di vaccinazione
15) Quali suggerimenti ti ha dato il pediatra/medico di medicina generale/infermiere scolastico/medico scolastico sulla vaccinazione contro l'HPV?
16) Quanto tempo impieghi per far vaccinare tuo figlio/a (prendere un appuntamento + ottenere la somministrazione del vaccino) 
17) Quanto lontano devi andare da casa tua per vaccinare tuo figlio/a
18.1) Accetteresti che tuo figlio venisse vaccinato contro l'HPV a scuola
18.2) Accetteresti che tuo figlio venisse vaccinato contro l'HPV in farmacia
18.3) Accetteresti che tuo figlio venisse vaccinato contro l'HPV in hub vaccinale in un centro commerciale
18.4) Accetteresti che tuo figlio venisse vaccinato contro l'HPV per medico generico